MUSSS | CALENDARIO APERTURE 2025
Comune di Pennabilli
Con la stagione primaverile riapre al pubblico il MUSSS, il Museo Naturalistico del Parco Sasso Simone e Simoncello.
Al MUSSS adulti e bambini si trovano faccia a faccia con gli animali che popolano il Parco, con pietre e fossili, piume e tanti reperti che si possono toccare.
Il lupo, il gatto selvatico, i rapaci, i caprioli, le volpi, i tassi e tanti altri animali sono esposti in diorami che riproducono gli habitat naturali del Parco.
Nella sezione Museo del Presente si trovano reperti naturalistici, stranezze vegetali e ritrovamenti di ogni genere, rinvenuti nell’area del Parco in occasione delle escursioni o donati al MUSSS dalla comunità locale.
Nella sezione geologica si scopre di più sulla geodiversità del Parco e si approfondisce la storia del nostro pianeta grazie a minerali e rocce provenienti da tanti luoghi del mondo.
Con i nostri stereoscopi si possono osservare le corrispondenze esistenti tra piccolo e grande, tra luce e ombra, tra forme geometriche e pattern che si ripetono.
La sala conferenze ospita eventi, incontri e formazioni, mostre e proiezioni e la biblioteca ospita volumi e guide sui temi di botanica, ecologia, studio del paesaggio, storia locale, educazione ambientale.
Tutti gli spazi del Museo sono a disposizione per attività educative, culturali, di promozione sociale.
Al MUSSS adulti e bambini si trovano faccia a faccia con gli animali che popolano il Parco, con pietre e fossili, piume e tanti reperti che si possono toccare.
Il lupo, il gatto selvatico, i rapaci, i caprioli, le volpi, i tassi e tanti altri animali sono esposti in diorami che riproducono gli habitat naturali del Parco.
Nella sezione Museo del Presente si trovano reperti naturalistici, stranezze vegetali e ritrovamenti di ogni genere, rinvenuti nell’area del Parco in occasione delle escursioni o donati al MUSSS dalla comunità locale.
Nella sezione geologica si scopre di più sulla geodiversità del Parco e si approfondisce la storia del nostro pianeta grazie a minerali e rocce provenienti da tanti luoghi del mondo.
Con i nostri stereoscopi si possono osservare le corrispondenze esistenti tra piccolo e grande, tra luce e ombra, tra forme geometriche e pattern che si ripetono.
La sala conferenze ospita eventi, incontri e formazioni, mostre e proiezioni e la biblioteca ospita volumi e guide sui temi di botanica, ecologia, studio del paesaggio, storia locale, educazione ambientale.
Tutti gli spazi del Museo sono a disposizione per attività educative, culturali, di promozione sociale.
Gli eventi potrebbero subire variazioni, contattare sempre gli organizzatori prima di recarsi in loco.
LINK ALL'EVENTO
DOVE
GIORNI & ORARI: Viale dei Tigli 5A, 47864, Pennabilli, (RN)
02-03-2025
- Dalle 15:00 Alle 18:00
09-03-2025
- Dalle 15:00 Alle 18:00
16-03-2025
- Dalle 15:00 Alle 18:00
23-03-2025
- Dalle 15:00 Alle 18:00
30-03-2025
- Dalle 15:00 Alle 18:00
06-04-2025
- Dalle 15:00 Alle 18:00
13-04-2025
- Dalle 15:00 Alle 18:00
20-04-2025
- Dalle 15:00 Alle 18:00
21-04-2025
- Dalle 15:00 Alle 18:00
27-04-2025
- Dalle 15:00 Alle 18:00
04-05-2025
- Dalle 15:00 Alle 18:00
11-05-2025
- Dalle 15:00 Alle 18:00
18-05-2025
- Dalle 15:00 Alle 18:00
25-05-2025
- Dalle 15:00 Alle 18:00
01-06-2025
- Dalle 15:00 Alle 18:00
02-06-2025
- Dalle 15:00 Alle 18:00
08-06-2025
- Dalle 15:00 Alle 18:00
22-06-2025
- Dalle 15:00 Alle 18:00
29-06-2025
- Dalle 15:00 Alle 18:00
05-07-2025
- Dalle 10:00 Alle 13:00 | Dalle 15:00 Alle 18:00
06-07-2025
- Dalle 10:00 Alle 13:00 | Dalle 15:00 Alle 18:00
12-07-2025
- Dalle 10:00 Alle 13:00 | Dalle 15:00 Alle 18:00
13-07-2025
- Dalle 10:00 Alle 13:00 | Dalle 15:00 Alle 18:00
19-07-2025
- Dalle 10:00 Alle 13:00 | Dalle 15:00 Alle 18:00
20-07-2025
- Dalle 10:00 Alle 13:00 | Dalle 15:00 Alle 18:00
26-07-2025
- Dalle 10:00 Alle 13:00 | Dalle 15:00 Alle 18:00
27-07-2025
- Dalle 10:00 Alle 13:00 | Dalle 15:00 Alle 18:00
01-08-2025
- Dalle 15:00 Alle 18:00
02-08-2025
- Dalle 10:00 Alle 13:00 | Dalle 15:00 Alle 18:00
03-08-2025
- Dalle 10:00 Alle 13:00 | Dalle 15:00 Alle 18:00
05-08-2025
- Dalle 15:00 Alle 18:00
06-08-2025
- Dalle 15:00 Alle 18:00
07-08-2025
- Dalle 15:00 Alle 18:00
08-08-2025
- Dalle 15:00 Alle 18:00
09-08-2025
- Dalle 10:00 Alle 13:00 | Dalle 15:00 Alle 18:00
10-08-2025
- Dalle 10:00 Alle 13:00 | Dalle 15:00 Alle 18:00
12-08-2025
- Dalle 15:00 Alle 18:00
13-08-2025
- Dalle 15:00 Alle 18:00
14-08-2025
- Dalle 15:00 Alle 18:00
15-08-2025
- Dalle 15:00 Alle 18:00
16-08-2025
- Dalle 10:00 Alle 13:00 | Dalle 15:00 Alle 18:00
17-08-2025
- Dalle 10:00 Alle 13:00 | Dalle 15:00 Alle 18:00
19-08-2025
- Dalle 15:00 Alle 18:00
20-08-2025
- Dalle 15:00 Alle 18:00
21-08-2025
- Dalle 15:00 Alle 18:00
22-08-2025
- Dalle 15:00 Alle 18:00
23-08-2025
- Dalle 10:00 Alle 13:00 | Dalle 15:00 Alle 18:00
24-08-2025
- Dalle 10:00 Alle 13:00 | Dalle 15:00 Alle 18:00
26-08-2025
- Dalle 15:00 Alle 18:00
27-08-2025
- Dalle 15:00 Alle 18:00
28-08-2025
- Dalle 15:00 Alle 18:00
29-08-2025
- Dalle 15:00 Alle 18:00
30-08-2025
- Dalle 10:00 Alle 13:00 | Dalle 15:00 Alle 18:00
31-08-2025
- Dalle 10:00 Alle 13:00 | Dalle 15:00 Alle 18:00
07-09-2025
- Dalle 15:00 Alle 18:00
14-09-2025
- Dalle 15:00 Alle 18:00
21-09-2025
- Dalle 15:00 Alle 18:00
28-09-2025
- Dalle 15:00 Alle 18:00
05-10-2025
- Dalle 15:00 Alle 18:00
12-10-2025
- Dalle 15:00 Alle 18:00
19-10-2025
- Dalle 15:00 Alle 18:00
26-10-2025
- Dalle 15:00 Alle 18:00
gratuito
GIORNI & ORARI
Marzo-2025 | ||||||
Lun | Mar | Mer | Juev | Vier | Sab | Dom |
24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 01 | 02 |
03 | 04 | 05 | 06 | 07 | 08 | 09 |
10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 |
17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 |
24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
31 | 01 | 02 | 03 | 04 | 05 | 06 |
Abril-2025 | ||||||
Lun | Mar | Mer | Juev | Vier | Sab | Dom |
31 | 01 | 02 | 03 | 04 | 05 | 06 |
07 | 08 | 09 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 | 01 | 02 | 03 | 04 |
05 | 06 | 07 | 08 | 09 | 10 | 11 |
Mayo-2025 | ||||||
Lun | Mar | Mer | Juev | Vier | Sab | Dom |
28 | 29 | 30 | 01 | 02 | 03 | 04 |
05 | 06 | 07 | 08 | 09 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 01 |
02 | 03 | 04 | 05 | 06 | 07 | 08 |
Junio-2025 | ||||||
Lun | Mar | Mer | Juev | Vier | Sab | Dom |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 01 |
02 | 03 | 04 | 05 | 06 | 07 | 08 |
09 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 |
30 | 01 | 02 | 03 | 04 | 05 | 06 |
Julio-2025 | ||||||
Lun | Mar | Mer | Juev | Vier | Sab | Dom |
30 | 01 | 02 | 03 | 04 | 05 | 06 |
07 | 08 | 09 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 | 31 | 01 | 02 | 03 |
04 | 05 | 06 | 07 | 08 | 09 | 10 |
Agosto-2025 | ||||||
Lun | Mar | Mer | Juev | Vier | Sab | Dom |
28 | 29 | 30 | 31 | 01 | 02 | 03 |
04 | 05 | 06 | 07 | 08 | 09 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
01 | 02 | 03 | 04 | 05 | 06 | 07 |
Septiembre-2025 | ||||||
Lun | Mar | Mer | Juev | Vier | Sab | Dom |
01 | 02 | 03 | 04 | 05 | 06 | 07 |
08 | 09 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 |
22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
29 | 30 | 01 | 02 | 03 | 04 | 05 |
06 | 07 | 08 | 09 | 10 | 11 | 12 |
Octubre-2025 | ||||||
Lun | Mar | Mer | Juev | Vier | Sab | Dom |
29 | 30 | 01 | 02 | 03 | 04 | 05 |
06 | 07 | 08 | 09 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 01 | 02 |
03 | 04 | 05 | 06 | 07 | 08 | 09 |
INFORMAZIONI
MUSS
Lorenzo (338 4716267) e Giovanna (392 9055251)